| 
		
		 
		Tronchetto della felicità (Dracaena 
		fragrans) (30-5-2000)
		 
		
		 
		 
		Parole chiave: Dracena; Tronchetto della felicità; 
		Dracaena fragrans; Piante in casa  
		 
		 
		  Spero potrete aiutarmi, ho un tronchetto della 
		felicità da circa 7 mesi, fino a poco tempo fa la pianta godeva di 
		buona salute, da circa un mese le foglie si stanno ingiallendo e tendono a 
		seccarsi. 
		La pianta non ha subito spostamenti e la quantità d'acqua che gli do 
		è sempre la stessa. 
		Ringraziandovi anticipatamente aspetto Vostri consigli. 
		Roberto D.S.
		
		
		 Caro Roberto, 
		la Dracaena fragrans "Massangeana", che comunemente viene chiamata 
		Tronchetto della Felicità, è una pianta da appartamento di 
		coltura piuttosto facile che normalmente viene considerata da appartamento. 
		Mi stupisce che la tua abbia dei problemi di ingiallimento. 
		Ma mi dici poche cose, circa il modo in cui la curi. La quantità 
		d'acqua, dici, è sempre la stessa; ma quanta gliene dai? Lo sai che 
		la quantità di acqua deve cambiare a seconda della stagione? 
		Potresti avere sempre esagerato, ed in questi 7 mesi potrebbe essersi 
		formato un po' di marciume radicale. Controlla con le istruzioni che ti 
		dò più sotto. 
		Ma dovresti dirmi anche qualcosa di più. Un pollice verde lo si 
		acquista anche cercando di capire "come" si è trattata una pianta, e 
		traendone le conclusioni.
		
		 
		In ogni caso queste sono le norme di coltura per le Dracaena: 
		
		 
		    - Luce viva, ma non sole diretto, per almeno tre ore al 
		    giorno.
 
		     - Temperatura. Dovrebbe essere sempre compresa tra 16 e 24 
		    °C. Al di sotto dei 16, se la situazione perdura per più di 
		    dieci giorni, le foglie si afflosciano e si seccano. Salvo poi emettere 
		    nuove foglie rialzandosi la temperatura.
 
		     - Acqua. Nebulizzare spesso le foglie con acqua oligominerale per 
		    mantenere un ambiente umido attorno alla pianta. Dalla primavera 
		    all'autunno annaffiare abbondantemente e mantenere il terriccio sempre 
		    umido; evitare il ristagno dell'acqua nel sottovaso. Da metà autunno 
		    all'inizio della primavera dare poca acqua, e solo quando la superficie del 
		    terreno si è asciugata.
 
		     - Concimi. Somministrare un concime liquido universale ogni 15 
		    giorni nel periodo di buona stagione, quando la pianta è in 
		    vegetazione.
 
		  
		
		 
		Aspetto che, seguite le istruzioni, tu mi dica quali sono i 
		risultati... 
		
		
		Larkie
		 
		
		 |