| 
		Danni provocati dal Bambù (18-9-2000)
		 
 Parole chiave: Bambù; Graminacee; 
		Diserbanti
 
 
 
  Nel mio piccolo giardino ho 
		adibito un angolo per la crescita del bambù . Ora dovrei sostituire il giardino con una pavimentazione in 
		cemento (30 cm. di profondità) ma vorrei lasciare 
		nell'angolo il mio
 bellissimo bambù. E' vero che il correre delle sue 
		radici potrebbe un giorno sollevarmi il pavimento che 
		intendo fare?
 Se è davvero così sarò costretta a 
		toglierlo...Ti ringrazio tanto.
 Daniela - Pesaro
 
		 Sì, cara Daniela, 
		è vero... O meglio: i germogli del bambù, assetati di 
		umidità, sono bravissimi a scoprire la direzione 
		verso cui marciare sotto terra per raggiungerla. 
		L'Arundinaria murieliae del mio vicino si espande 
		solamente verso il nostro giardino - superando anche il 
		muretto di cemento che fa da fondazione alla rete di 
		confine - e trascura completamente di espandersi dalla 
		"sua" parte. Infatti nel nostro terreno corre una condotta 
		fognaria di acque bianche che ha qualche piccola perdita, e 
		quella è l'attrazione principale. Il bambù 
		corre sotto terra ed ogni tanto affiora tra gli interstizi 
		dei quadroni di cemento che sono semplicemente appoggiati 
		sul prato facendo capolino con qualche bel culmo vigoroso 
		qua e là. Noi interveniamo sollecitamente e con un 
		vanghetto lo estirpiamo fin che è giovane.
 Non credo però, a meno che non si trattasse di una 
		specie gigante estremamente vigorosa, che sarebbe in grado 
		di perforare una soletta di cemento, anche solo di 10 cm.
 
		Quindi il mio consiglio (no! non buttare via il 
		bambù che è tanto bello...) è di 
		provare di predisporre una specie di trappola-guida, 
		costituita da una piccola sorgente di umidità, da 
		qualche altra parte in modo da distogliere i germogli dal 
		tentativo di passare sotto il pavimento. E di non 
		annaffiare mai la zona pavimentata.Se poi dovessero insistere nel loro insano proposito e ad 
		un certo momento tu li vedessi spuntare ai bordi del 
		cemento, tieni presente che i bambù sono delle 
		graminacee (sì, come la gramigna e altre erbe da 
		prato) e che una minima applicazione locale, dove vedi 
		spuntare i culmi, di diserbante specifico per le graminacee 
		è sufficiente per tenerli controllati.
 
		Ciao.
		
		 
		Larkie
		 |